Mercoledì 15 giugno alle ore 20.30 al Teatro Il Ferroviario di Sassari si conclude la rassegna "La Forza delle parole: suoni, immagini, impressioni di Settembre". L’appuntamento prevede lo spettacolo di danza dedicato al Progressive con gli allievi del laboratorio del Laboratorio teatrale universitario di Materia Grigia e le coregrafie di Livia Lepri e Alessandra Mura su brani degli Area, Banco del Mutuo Soccorso, le Orme,New Trolls, PFM e tanti altri ancora.
Gli allievi del laboratorio sono: Anna Argenziano, Maria Rosaria Cherchi, Vincenza Cossu, Alessandro Deledda, Luca Dettori, Manuela Fais, Giovi Fiori, Barbara Iantorno, Luca Imperio, Gloria Lobrano, Alberto Mancosu, Donatella Mancosu, Marcella Marianini, Francesco Masala, Celestina Masia, Andrea Monti, Daniela Pinna, Mario Pinna , Marco Pintus, Giuseppe Sanna, Maria Lucia Sias, Andrea Sisto, Maria Dolores Soro, Piera Tirotto
L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Culturale e Universitaria “Materia Grigia” in collaborazione con la Compagnia Teatro ”La Botte e il Cilindro”, la Libreria Internazionale ”Koiné”, l’Associazione ”Le Ragazze Terribili”, i Bertas, "La Camera Chiara", il Circolo “Il Vecchio Mulino”.
Lepri Livia inizia la sua attività artistica partecipando ad uno stage di modern jazz e facendo seguire un anno propedeutico presso il “Dance Studio” di Marinella Sacchetti - A Roma studia con Hezel Moore con la “Compagnia Italiana di Danza Contemporanea” di Renato Greco. - Inizia a frequentare la scuola di danza classica “Città di Sassari” diretta dalla Maestra Yaguse Vrankova. - Studia con Monica Minocchi del “Royal Academy of Dancing”, danza classica moderna e danza terapia.- Studia con Enzo Cosimi e Luigi Doddo. - Studia con: Etienne Frey della “Compagnia Sinopia”, Cornelia Wildisen della “Compagnia Ariatic”, Philipe Saire, Anna Catalano, Company Blu- Segue il primo corso di perfezionamento per danzatori e coreografi di danza moderna e contemporanea presso il Balletto di Roma lavorando con: Fabrizio Monteverde (Balletto di Toscana) , Michele Abbondanza e Antonella Bertoni (Compagnia Abbondanza Bertoni e Compagnia Caroline Carlson) , Dino Verga (Aton Dino Verga Danza, Merce Cunningam School), Milena Zullo (Arteballetto, Balletto di Roma, Balletto di Toscana), Luciano Cannito (San Carlo di Napoli), Davide Bombana (Teatro di Montecarlo).
Alessandra Mura fonda nel 1989 la sua prima compagnia di danza contemporanea e teatro danza collaborando attivamente con la Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro,che si chiamerà in seguito Balletto del mediterraneo di cui è attualmente direttrice artistica insieme a Rossella Serra. Insegnante di danza contemporanea e teatro danza presso l’omonima scuola.