Tag Archives: maria vittoria conconi
Guarda se io…
Paolo Zicconi canta Luigi Tenco
Paolo Zicconi un album dedicato a Tenco
Io sì
IO SI
Io si, 2010 olio su tela di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati. Tutte le opere presenti su questo album appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
“Io sì,
che t’avrei fatto vivere
una vita di sogni
che con lui non puoi vivere.”
Luigi Tenco
Periodo Ricordi
Mi sono innamorato di te
Mi sono innamorato di te
Mi sono innamorato di te, 2010 olio su tela di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati. Tutte le opere presenti su questo album appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
“Ed ora che avrei mille cose da fare io sento i miei sogni svanire
ma non so più pensare a nient’altro che a te
Mi sono innamorato di te”
Luigi Tenco
Periodo Ricordi
Angela
Angela
Angela, olio su tela, 2010 di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati.
Tutte le opere presenti su questo sito appartengono a Maria Vittoria Conconi.
L'autore ne consente l'uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
"Angela, Angela, angelo mio
ma tu stasera invece di piangere
guardi il mio viso in un modo strano
come se fosse ormai lontano."
Luigi Tenco
periodo Ricordi
Un giorno dopo l’altro
Un giorno dopo l’altro…
21 marzo 1938 – 21 marzo 2011
73° anniversario nascita di LUIGI TENCO
Luigi Tenco, matita di MVC/Gulliveriana©, 2010
Tutti i diritti riservati.
Tutte le opere presenti su questo blog appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
http://www.mariavittoriaconconi.it/index.php?view=article&catid=33%3Aopere&id=77%3Aluigi-tenco&option=com_content&Itemid=77
Il mio regno e le fatine
Dedicato a tutte le fatine e le regine de
“Il mio regno”
Luigi Tenco, 1961
La fatina, omaggio a Luigi Tenco olio su tela di MVC/Gulliveriana©, 2010
foto di Barbara Sangaino
video realizzato da Fausto Carotenuto
Tutti i diritti riservati.
Tutte le opere presenti su questo blog appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
La forza delle parole…in festa!
La Forza delle Parole… in Festa!
omaggio a Luigi Tenco
Martedì 15 febbraio al teatro Il Ferroviario l’associazione “materia grigia” ha presentato l’incontro dal titolo “La Forza delle Parole… in Festa!”. L’iniziativa si inserisce all’interno di un format inaugurato nel 2010 e dedicato al teatro, alla musica e alla letteratura. Il progetto di ampio respiro intende ricercare e realizzare una sintesi di emozioni e sensazioni, derivanti da un immaginario comune evocato tanto dalla musica, quanto dalla parole. In questo ambito saranno proposti una serie di incontri dedicati agli studenti ma aperti al pubblico in cui scrittori, musicisti, poeti, intellettuali, racconteranno impressioni, esperienze, idee sul rapporto tra la musica e le parole, mettendo a confronto punti di vista diversi su un argomento comune. L’associazione sta realizzando inoltre accanto all’annuale laboratorio di animazione teatrale con gli studenti dell’ Università degli Studi di Sassari, un ciclo di eventi dal titolo tematico “Impressioni di Settembre” in collaborazione con la Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro, la Libreria Internazionale Koiné, l’Associazione Le Ragazze Terribili di Sassari e il gruppo musicale sassarese dei Bertas.
Il primo appuntamento del 2011 è stato quello con lo scrittore Mario Dentone che ha presentato il suo nuovo lavoro letterario “Il Padrone delle Onde” un romanzo di mare e d’avventura, di predoni e naviganti, di miseria e amore. L’incontro è stato introdotto da Tore Patatu. La storia racconta la vita di Giuseppe Vallaro, protagonista della grande epopea ottocentesca dei marittimi liguri, che per tutti fu sempre e solo Geppin, venuto al mondo a “u cantu da groga”, «l’angolo della gloria» a Moneglia. Mario Dentone, ligure doc, ha saputo trasformare la storia di Geppin in un romanzo avvincente nato grazie al fortunato incontro con un vecchio volume, ‘Capitani di mare e bastimenti di Liguria del secolo XIX’, scritto nel 1939 da Gio Bono Ferrari, storico della marineria.
Al termine della presentazione ci si è ricollegati al tema inaugurale del Format con un omaggio musicale a Luigi Tenco condotto da Paolo Zicconi e Maria Vittoria Conconi e con Mauro Uselli, Luca Imperio ed i ragazzi del Laboratorio di Materia Grigia che hanno interpretato alcuni brani di Tenco e la canzone “Il morale delle truppe” di Max Manfredi che l’anno scorso chiuse lo spettacolo dedicato a Luigi Tenco. La serata è terminata con la presentazione del tema del 2011 che verterà sulla musica progressive dal titolo “Impressioni di Settembre”.
Tore Patatu, M.V.Conconi e Mario Dentone
Simone Saiu interpreta “La ballata della moda” di Luigi Tenco
Giovanni Salis interpreta Giornali Femminili di Luigi Tenco
Davide Pala interpreta “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Luca Imperio alle percussioni
Mauro Uselli flauto traverso e Paolo Zicconi voce e piano
Pier Paolo Conconi
foto di Giovanni Salis (Almamigrante)
Giovanni Salis canta Giornali Femminili
Omaggio a Luigi Tenco
La forza delle parole…in festa!
Omaggio a Luigi Tenco
Martedì, 15 febbraio alle ore 18, al teatro il Ferroviario a Sassari, l’Associazione materia grigia presenta l’inconto dal titolo La forza delle parole…in festa! L’iniziativa si inserisce all’interno di un format inaugurato nel 2010 e dedicato al teatro, alla musica e alla letteratura . Saranno proposti una serie di incontri dedicati agli studenti ma aperti al pubblico, in cui scrittori, musicisti, intellettuali racconteranno impressioni, esperienze , idee sul rapporto tra la musica e le parole.
L’associazione sta realizzando inoltre accanto all’annuale laboratorio di animazione teatrale con gli studenti dell’Università, un ciclo di eventi dal titolo tematico “Impressioni di Settembre” in collaborazione con la Compagnia La Botte e il Cilindro, Libreria Internazionale Koinè, Associazione Le Ragazze Terribili di Sassari e il gruppo musicale sassarese dei Bertas.
Il primo appuntamento del 2011 è con lo scrittore Mario Dentone che presenterà il suo nuovo lavoro letterario “Il padrone delle onde”. Introdurrà Salvatore Patatu. Seguirà un omaggio musicale a Luigi Tenco di Paolo Zicconi e Maria Vittoria Conconi e con Mauro Uselli ed i ragazzi del Laboratorio di Materia Grigia.
Fonte: La Nuova Sardegna, 14 .02.2011