Paolo Zicconi – In qualche parte del mondo ( Luigi Tenco )
Il nuovo Video di “In qualche parte del mondo”
Tratto dal disco di prossima uscita :
“In qualche parte del mondo…:Paolo Zicconi canta Luigi Tenco”
Buona visione !
In qualche parte del mondo…
Alghero, 13 dicembre 2013
Teatro Civico ore 21
Patrizia Tenco ringrazia Paolo Zicconi, i musicisti che lo accompagnano, il pubblico e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare il concerto tributo a Luigi Tenco.
Guarda se io…
Paolo Zicconi canta Luigi Tenco
Paolo Zicconi un album dedicato a Tenco
In qualche parte del mondo…
Venerdì 13 Dicembre alle ore 21 al Teatro Civico di Alghero Paolo Zicconi canta Luigi Tenco in un concerto dal titolo“In qualche parte del mondo”. Durante la serata saranno interpretati alcuni brani scelti nell’importante produzione di Luigi Tenco in un percorso che ha nel jazz la sua matrice, ma che si arricchisce di influenze pop e rock. In particolare, saranno proposte sia alcune bellissime canzoni d’amore, sia alcuni brani esistenziali e sofferti, sia alcune ironiche e divertenti ballate, molto distanti dallo stereotipo di “cantautore triste” che ha caratterizzato e alimentato il mito di Tenco. Una chiave interpretativa che esalta i temi, le costruzioni armoniche e le tematiche sviluppate durante una carriera che costituisce un patrimonio fondamentale della canzone italiana. Questo progetto, portato avanti con gli auspici della Famiglia Tenco, unisce musicisti di diversa estrazione, che vanno dalle file del Jazz al pop-rock, fino alla musica sarda e brasiliana. Infatti, oltre il cantante algherese saranno protagonisti della serata Marcello Peghin (chitarre), MarianoTedde (Piano), Paolo Zuddas (Percussioni), Salvatore Maltana (Contrabbasso e basso elettrico) ed Emanuele Dau(Tromba e Flicorno). La serata sarà arricchita dall’esposizione all’interno del teatro di alcuni quadri della pittrice MariaVittoria Conconi ispirati da alcuni brani del cantautore. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale “materiagrigia”, è realizzata con il contributo del Comune di Alghero - Assessorato alla Cultura, della Fondazione Meta, della Pro Loco di Alghero e della Camera di Commercio di Sassari.
L’ingresso sarà gratuito. La consegna degli inviti avverrà a partire dal 9/12/2013 presso la Torre di Porta Terra di Alghero ai seguenti orari 9,30 – 13.00, 16.30 – 19.00.
Note sull’autore
Paolo Zicconi (Alghero, 1959), dopo aver preso lezioni di piano dal Mo Vittorio Nannarelli, si diploma in Canto Artistico presso il Conservatorio Canepa di Sassari nel 1984. Nel 1985 vince il concorso per l’insegnamento dell’educazione musicale nella scuola media. Ha vinto il concorso “Mattia Battistini” di Rieti, lavorando con Franca Valeri e il “Bellini” di Torricella Peligna. Ha studiato canto con i Maestri Romolo Castiglioni e Walter Cataldi Tassoni. Ha seguito gli stage di Johann Doremann a Roma e di Luciano Pavarotti a Modena. Ha studiato canto pop con Andrea Orlando. Ha cantato nei ruoli da protagonista in opere liriche in Italia ed Europa. Ha registrato CD di musica classica e lirica. Nel 2000 ha lanciato il progetto “Andiras”, ove rilegge pagine della musica popolare sarda con l’Orchestra “Roma Sinfonietta” diretta da Daniele Manca, con gli arrangiamenti di Marco Piras e con la collaborazione dei massimi esponenti del settore, da Piero Marras a Marisa Sannia, dai Bertas a Marino de Rosas e Sandro Fresi. Si occupa di canzone d’autore, studiando in particolare l’opera di Luigi Tenco e Sergio Endrigo. Soprattutto sulla figura di Luigi Tenco ha collaborato con i più grandi storiografi e studiosi a livello nazionale. Nel 2010 ha collaborato con la Compagnia “La Botte e il Cilindro” e l’Associazione “Materia Grigia” per un laboratorio teatrale ed incontri-concerto aperti al pubblico dedicati a Luigi Tenco e alla sua opera.
Formazione
Paolo Zicconi – voce
Marcello Peghin- chitarre
Mariano Tedde – Piano
Emanuele Dau – tromba/flicorno
Salvatore Maltana – Contrabbasso/basso elettrico
Paolo Zuddas – percussioni
Note sull’associazione
Materia grigia è un’associazione culturale, che opera in collaborazione con l’Ersu, Università degli Studi di Sassari, Comune di Sassari Assessorato alle Culture, Provincia di Sassari, Fondazione Banco di Sardegna e Regione Sardegna. Dal 1990 organizza ogni anno il laboratorio “Università e Teatro”. Dal 2010 organizza la rassegna “La Forza delle Parole”.
Io sì
IO SI
Io si, 2010 olio su tela di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati. Tutte le opere presenti su questo album appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
“Io sì,
che t’avrei fatto vivere
una vita di sogni
che con lui non puoi vivere.”
Luigi Tenco
Periodo Ricordi
Mi sono innamorato di te
Mi sono innamorato di te
Mi sono innamorato di te, 2010 olio su tela di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati. Tutte le opere presenti su questo album appartengono a Maria Vittoria Conconi. L’autore ne consente l’uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
“Ed ora che avrei mille cose da fare io sento i miei sogni svanire
ma non so più pensare a nient’altro che a te
Mi sono innamorato di te”
Luigi Tenco
Periodo Ricordi
E se ci diranno
E se ci diranno….
fontevideo : Lavocedelpadrone
E se ci diranno
che per rifare il mondo
c'è un mucchio di gente
da mandare a fondo
noi che abbiamo troppe volte visto ammazzare
per poi sentire dire che era un errore
noi risponderemo noi risponderemo
no no no no
E se ci diranno
che nel mondo la gente
o la pensa in un modo
o non vale niente
noi che non abbiam finito ancora di contare
quelli che il fanatismo ha fatto eliminare
noi risponderemo
no no no no
E si ci diranno
che è un gran traditore
chi difende la gente
di un altro colore
noi che abbiamo visto gente con la pelle chiara
fare cose di cui ci dovremmo vergognare
noi risponderemo noi risponderemo
no no no no
E se ci diranno che è un destino della terra
selezionare i migliori attraverso la guerra
noi che ormai sappiamo bene che i più forti
sono sempre stati i primi a finir morti
noi risponderemo, noi risponderemo
no no no no
Luigi Tenco
Angela
Angela
Angela, olio su tela, 2010 di Maria Vittoria Conconi
foto di Barbara Sangaino
matita di Maria Vittoria Conconi, 2010
disegno preparatorio per dipinto ad olio
Tutti i diritti riservati.
Tutte le opere presenti su questo sito appartengono a Maria Vittoria Conconi.
L'autore ne consente l'uso previa citazione, esclusivamente per iniziative culturali che non abbiano scopo di lucro.
"Angela, Angela, angelo mio
ma tu stasera invece di piangere
guardi il mio viso in un modo strano
come se fosse ormai lontano."
Luigi Tenco
periodo Ricordi