mah…prima voglio vederlo all’opera.Non è che un Impero come quello americano,possa dare spazio a personalità che siano di cambiamento all’interno di un sistema dove contano parecchio lobby e altro,più che il presidente.
Vediamo come si comporta in politica estera,io non sono così entusiasta,che poi fra l’altro proprio non me ne frega nulla dell’america!
Forse qualche volta sbagliava pure Luigi (oppure ionizzava?). Degli USA ce ne deve fregare per forza poiché, troppo spesso, ci condiziona e cambia la vita… . Basterebbe guardare cosa hanno combinato in questi ultimi otto anni, dalle guerre al clima dalle banche agli ogm… Un delirio! Obama è il primo presidente afro-americano, fortunatamente ha solo la desinenza americana, mentre la radice è africana,. Mi auguro che nel suo mandato prevalga nettamente la radice… . Invece Silvio pensava che fosse l’inverso, lui era convinto che Obama fosse un americano bianco che tornava negli USA abbronzato dopo un tour in Africa. Ha ha ha ha ha ha… Raga, non c’è un cazzo da ridere! SPERIAMO IN BENE! Ciaoooo. Balans
gli imperi cambiano e crollano,si deve essere lungimiranti ad esempio il futuro imperialismo cinese o russo,i suoi sbocchi ecc..
Veramente dell’america mi interessa solo la musica e unpo’ di cinema,per il resto politicamente sono verso la discesa,vedremo come ne usciranno
Ieri Crozza e Morgan-che indossava una magnifica t-shirt- hanno omaggiato Tenco e nn con le solite canzoni,ma con brani che danno luce al tenco più legato al sociale !
Solo che la famiglia di Martin Luter King, ha detto ad Obama di non insistere ad utilizzare il suo dire etc. Pure a me è simpatico Obama, però bisognerà attendere i fatti! Cari saluti.
Alderaban Noi invece abbiamo “Faccetta nera” purtroppo…
ciao a presto
Viga Purtroppo molte cose dipendono dall’America e noi non possiamo fare a meno di guardare cosa fanno e cosa faranno. Basta pensare alla crisi finanziaria e
alla politica estera che ci coinvolgono in maniera abbastanza determinante. Condivido con te il fatto che in America non basta un presidente dalla personalità
forte per cambiare il sistema delle lobby, ma aspettiamo e vediamo che farà Obama, se avrà mani libere oppure se dovrà accontentare troppi gruppi di potere in conflitto tra loro.
Riguardo la politica estera vorrei ricordare un altro grande Presidente democratico che una volta eletto
disse “Gli Stati Uniti noncominceranno mai una
guerra…Non vogliamo una guerra” Nonostante ciò, quel Presidente che si chiamava Kennedyfu trascinato dai
servizi segreti nell’operazione Baia dei Porci e nella guerra del Vietnam. Non era d’accordo ma l’ala
militare lo costrinse. E forse pagò caro il fatto di aver licenziato il capo della CIA Allen Dulles che
organizzò la missione della Baia dei Porci.
Ps
Accidenti, mi son persa Crozza e Morgan…per caso c’è un video?
Faustonet Purtroppo noi dovremo aspettare chissà quanto prima di avere un cambiamento nella nostra vita politica.
Ilmioregno Si, è vero in parte. Forse Non ci crdeva tanto neanche lui.
Masso57 Io pure…anche se i fatti dell’India mi fanno temere.
Balans Forse hai ragione tu, Luigi probabilmente ironizzava. Purtroppo degli Usa, come ho già scritto sopra, non possiamo fregarcene.
Auguriamoci che Obama inauguri un nuovo corso che incida sulla situazione globale, nonostante la recessione e le minacce di terrorismo.
Slasch16 Direi di si…ciao a presto
Martina1976 Grazie, un caro saluto anche a te! E…avvisami del lieto evento.
We can!…:)
anzi no… we can’t…
((
we gotta have Berluscao l’abbronzato
mah…prima voglio vederlo all’opera.Non è che un Impero come quello americano,possa dare spazio a personalità che siano di cambiamento all’interno di un sistema dove contano parecchio lobby e altro,più che il presidente.
Vediamo come si comporta in politica estera,io non sono così entusiasta,che poi fra l’altro proprio non me ne frega nulla dell’america!
Tristemente concordo con Viga, sperando di essere smentito dai fatti.
E credo sia il caso di pensare più alla nostra politica, specie con quel giullare al Governo…
Stava sempre zitto Luigi, poi di colpo esclamo: “Ma a noi cosa ce ne frega degli americani?”
Buttala come ti pare. ma è da una settimana che dormo decisamente meglio.
Forse qualche volta sbagliava pure Luigi (oppure ionizzava?). Degli USA ce ne deve fregare per forza poiché, troppo spesso, ci condiziona e cambia la vita… . Basterebbe guardare cosa hanno combinato in questi ultimi otto anni, dalle guerre al clima dalle banche agli ogm… Un delirio! Obama è il primo presidente afro-americano, fortunatamente ha solo la desinenza americana, mentre la radice è africana,. Mi auguro che nel suo mandato prevalga nettamente la radice… . Invece Silvio pensava che fosse l’inverso, lui era convinto che Obama fosse un americano bianco che tornava negli USA abbronzato dopo un tour in Africa. Ha ha ha ha ha ha… Raga, non c’è un cazzo da ridere! SPERIAMO IN BENE! Ciaoooo. Balans
gli imperi cambiano e crollano,si deve essere lungimiranti ad esempio il futuro imperialismo cinese o russo,i suoi sbocchi ecc..
Veramente dell’america mi interessa solo la musica e unpo’ di cinema,per il resto politicamente sono verso la discesa,vedremo come ne usciranno
Ieri Crozza e Morgan-che indossava una magnifica t-shirt- hanno omaggiato Tenco e nn con le solite canzoni,ma con brani che danno luce al tenco più legato al sociale !
Una grande soddisfazione… Ciao.
Solo un caro saluto
M.
Solo che la famiglia di Martin Luter King, ha detto ad Obama di non insistere ad utilizzare il suo dire etc. Pure a me è simpatico Obama, però bisognerà attendere i fatti! Cari saluti.
Alderaban Noi invece abbiamo “Faccetta nera” purtroppo…
ciao a presto
Viga Purtroppo molte cose dipendono dall’America e noi non possiamo fare a meno di guardare cosa fanno e cosa faranno. Basta pensare alla crisi finanziaria e
alla politica estera che ci coinvolgono in maniera abbastanza determinante. Condivido con te il fatto che in America non basta un presidente dalla personalità
forte per cambiare il sistema delle lobby, ma aspettiamo e vediamo che farà Obama, se avrà mani libere oppure se dovrà accontentare troppi gruppi di potere in conflitto tra loro.
Riguardo la politica estera vorrei ricordare un altro grande Presidente democratico che una volta eletto
disse “Gli Stati Uniti noncominceranno mai una
guerra…Non vogliamo una guerra” Nonostante ciò, quel Presidente che si chiamava Kennedyfu trascinato dai
servizi segreti nell’operazione Baia dei Porci e nella guerra del Vietnam. Non era d’accordo ma l’ala
militare lo costrinse. E forse pagò caro il fatto di aver licenziato il capo della CIA Allen Dulles che
organizzò la missione della Baia dei Porci.
Ps
Accidenti, mi son persa Crozza e Morgan…per caso c’è un video?
Faustonet Purtroppo noi dovremo aspettare chissà quanto prima di avere un cambiamento nella nostra vita politica.
Ilmioregno Si, è vero in parte. Forse Non ci crdeva tanto neanche lui.
Masso57 Io pure…anche se i fatti dell’India mi fanno temere.
Balans Forse hai ragione tu, Luigi probabilmente ironizzava. Purtroppo degli Usa, come ho già scritto sopra, non possiamo fregarcene.
Auguriamoci che Obama inauguri un nuovo corso che incida sulla situazione globale, nonostante la recessione e le minacce di terrorismo.
Slasch16 Direi di si…ciao a presto
Martina1976 Grazie, un caro saluto anche a te! E…avvisami del lieto evento.
SaR Bene, attendiamo i fatti.
Cari saluti anche a te