Ripartiamo da Binario Ventuno,
il binario degli appassionati di Luigi Tenco.
In occasione del 70° anniversario della sua nascita, non poteva mancare un nuovo spazio dedicato al compositore Luigi Tenco.
Uno spazio voluto da un piccolo gruppo di appassionati di Luigi Tenco, composto da me, Renzo (Balans), Massimo e Fausto, desiderosi di raccogliere e mettere a disposizione materiale di studio e di discussione come appunti, analisi dei testi, articoli, fotografie, filmati.
Uno spazio alternativo e neutrale dove coordinare, stimolare e produrre attività culturali che siano in sintonia con il pensiero “tenchiano“.
Uno spazio dove tutto il mondo tenchiano possa ritrovarsi in via sperimentale per produrre e diffondere materiale artistico vario.
Binario Ventuno è dunque uno spazio da scoprire e condividere, dove il principale obiettivo è quello di valorizzare l’arte e il pensiero di Luigi Tenco ma anche quello di farlo rivivere in modo diverso, togliendolo dalla cronaca e consegnandolo, in tutta la sua grandezza alla storia.
Per saperne di più prendete il treno e ripartite da Binario Ventuno…(http://binario21.forumfree.net/)
Dopo anni di “oscurità” da parte dei principali media, l’avvento di Internet regala finalmente l’occasione a tanta gente di avvicinarsi ad Artisti come lui.
Gli spazi dedicati a Tenco non saranno mai troppi.
Evviva Binario Ventuno.
Il 21/3 ricorrevano 70 anni dalla nascita di Luigi Tenco ed alcuni “tenchiani” hanno voluto salutare la giornata ritrovandosi a Venezia dove è stato proiettato l’unico film a cui l’artista piemontese prestò la sua collaborazione in veste di attore ma, credo io, anche di aiuto-sceneggiatore; altri lo hanno fatto invece riunendosi a Savona presso una libreria locale dove resterà esposto, per alcuni mesi, il manoscritto della sua ultima canzone.
Ed infine ci sono stati quelli che hanno deciso di ritrovarsi in un’isola e lo hanno fatto raccogliendosi intorno ad una Mostra di Pittura dedicata, come omaggio, proprio a Luigi Tenco. Io ho fatto parte di questa ultima piccola schiera e posso raccontare dunque solo gli umori che ho raccolto nell’isola.
La mia impressione è stata quella di trovarmi tra gente, che di Luigi aveva solamente sentito parlare ed ora, in virtù di questo appuntamento e mossa da una buona dose di curiosità, si appresta ad approfondirne la conoscenza. C’è stato chi mi ha avvicinato dichiarandosi affezionato al personaggio già dalla prima metà degli anni ’60 e quindi ben prima della sua morte ma poi, scavando-scavando, è emerso in tutta evidenza che più che del personaggio i suoi ricordi erano legati ad un brano di Luigi che, ancora oggi gli ricordava un suo amore giovanile.
Altri, chiamati a rappresentare le Istituzioni, han fatto miracoli per trovare le parole giuste e comunque anche in questo sforzo ho apprezzato un sincero e genuino interesse che sapeva di nuovo.
Vorrei oggi replicare alle parole di Luigi “ragazzo mio, non metterti a sognare lontane isole che non esistono” dicendo che in quell’isola, però, qualcosa è stato fatto.
Grazie per il passaggio, non conosco la musica di Tenco, mi spiace…a presto.
ci andrò presto
ti abbraccio stef
Ci farò un salto anch’io.

Ciao…
Ottima idea e iniziativa interessante! Brava Gulliveriana, e bravi anche gli altri! Leggendo il “Manifesto” dello spazio web ho anche scoperto i molteplici significati che stanno dietro la scelta del nome ‘Binario 21′!
E’ una bella iniziativa davvero. Un’occasione in più per fare ricordare Tenco, per farlo conoscere a apprezzare come merita!
buona festa di Liberazione a tutti.
resistere, resistere, resistere oggi più che mai
Ciao. Come stai?
..non immaginavo che avesse lasciato tanti segni così in ogni posto e luogo,io l’ho sempre ascoltato in determinati periodi :”Odio l’estate che ha dato il suo profumo ad ogni fiore per poi farmi morire di dolore. Odio l’estateee”,mitico
buona festa
Max
buon inizio di settimana…
…penso che sia giusto questo doveroso omaggio ad un grande poeta… ho letto il vostro manifesto… ed è interessante il modo con cui avete trovato il nome di questo “spazio”… mai nulla avviene per caso…
un abbraccio
gino
Un caro abbraccio, buon primo maggio.
M.
complimenti Gull per tutte queste iniziative!
BRAVA!
fausto Evviva internet, evviva Binario Ventuno.
ilmioregno In quell’isola qualcosa è stato fatto grazie anche agli amici che sono arrivati per ricordare Luigi. grazie!
Bellafronte Ci sarà occasione anche per te di conoscerla…Un saluto a presto.
stefanomassa ti aspettiamo
scaramouche idem come sopra
latendarossa Grazie Marcello per aver letto anche il nostro Manifesto. Aspettiamo anche te
happysummer Grazie! é il nostro obiettivo ricordare e far ricordare Luigi Tenco.
Bardaneri Resistere, resistere,resistere!!!!!
Maximo67 Grazie, anche a te!
OasiDiTenerezza Grazie, anche a te!
emmeegi è proprio così Mai nulla avviene per caso…
Martina1976 Grazie, anche a te
Phil Grazie cara!