Maggio 2007
Il calendario di Gulliveriana dedicato a Luigi Tenco.
Per vedere l’immagine ingrandita cliccate sopra
Un’ultima carezza
Volevo darti un’ultima carezza
ma tutto era finito ormai per noi.
Volevo dirti un’ultima parola
ma tu piangevi quando ti lasciai.
Ora tu, tu dove sei?
Quell’ultima carezza aspetta te,
mi sento chiuse in gola le parole
che non ho detto prima di lasciarti.
Volevo avere un ultimo sorriso
da ricordare insieme agli occhi tuoi
ma in quell’attimo ormai
già lontana eri tu
e niente di niente restò.
Luigi Tenco
Il periodo Ricordi (1959-1963)
per ascoltarla clicca qui
per gentile concessione di Massimo
Buon primo maggio…ciao
Stupendo, ancora una volta
Buon I Maggio! mi stupisci sempre! Balans
il 26 aprile, ho dato l’ultima carezza.
A me viene da pensare che Luigi abbia lasciato per due volte la stessa ragazza rimanendo, prima, con il desiderio di dirle ancora qualcosa “ma tu piangevi quando ti lasciai” e poi con la consapevolezza di averla persa per sempre “ma tu stasera invece di piangere” (cfr. Angela ) e comunque, se questo non fosse vero, è certo che per due volte Tenco ha steso su questa base musicale un testo diverso (cfr. Averti fra le braccia ).
…gli occhi lucidi…
ciao donna calendario!
un bacio.
Mi colpisce il viso della donna che hai disegnato; un viso che trovo straordinariamente bello e intenso, ma triste, triste come chi ha dovuto sopportare un addio. Gli addii in amore sono una delle cose che provocano più sofferenza in assoluto, soprattutto quando uno dei due è ancora innamorato dell’altro, e sono ferite che solo il tempo può rimarginare e forse non ci riesce mai del tutto.
Ancora una volta il collegamento tra il testo di Tenco e l’immagine di donna che ci regali è straordinariamente efficace, e il tuo calendario si arricchisce di un’altra perla.
Che struggente canzone..
Un sorriso negli occhi
Mister X di Comicomix
P.s. Bellissimo maggio!
Ciao!
La poesia di Tenco…lo scorrere inarrestabile del destino…
Ciao
idea raffinata il tuo calendario..la donna di maggio è come te..molto femminile..dolcissima..
roberto
grazie…e ancora devo vedere Spider man 3 !
Peccato.
Forse Raimi ha voluto mettere troppa carne al fuoco…ma non posso giudicare senza aver prima esaminato !
Grazie dell’info comunque !
A presto !:)
però cdi vorrebbe più sole in questo maggio come quello che la donna del calendario sembra aspettare un po’ indolentemente … più sole per tutti altrimenti che maggio è?
Credo che non ci sia niente di meglio che dover riconoscere di essersi sbagliati nel definire ‘ultima’ una carezza, un bacio, un abbraccio…e riceverne ancora. Beeello il disegno nel calendario, complimenti mia cara
))
Lascio un commento con un umore un po’ particolare, velato da una particolare amarezza.
Fuori c’è una festa, tanto chiasso e rumore, ed io non ho voglia di indossare una maschera per nascodere il mio stato d’animo.
Ritorno a casa, mentre la musica mi accompagna all’entrata, entro con i miei guai, non quelli di sempre, certi problemi che non dipendono neanche da te.
Provo a distrarmi, ascoltando questa canzone e ripenso un a questa giornata e a quella che verrà domani.
Ad una improbabile lei ed ai i miei giorni perduti.
Ciao
ti lascio il mio sorriso,
la mia carezza con un raggio di sole per Te
buon lunedi
Quanta nostalgia di un uomo e di un cantante così, ciao Giulia
Gli addii sentimentali sono ricordi talmente dolorosi che si tende a dimenticarli in fretta.
Per questo preferiamo avere un ultimo sorriso da rievocare della persona un tempo amata. Ma quasi sempre ciò non avviene.
Il grande talento di Tenco disegna con pochi tratti questo struggimento.
Ha ragione chi ha scritto: quanta nostaglia
FantArt Grazie e benvenuta…anche se in ritardo…:)
Fausto Ti ringrazio.:)
Balans Mi fa piacere.
Slasch16 Mi son persa qualcosa?
ilmioregno Sono d’accordo con te. Ed è per questo motivo che la donna rappresentata nel mese di maggio è la stessa del mese di aprile. Molto bella anche la più celebre “Averti fra le braccia.
masso57 lo credo bene…
zop ciao anche a te!:)
amoreemusica Grazie. Più che triste direi che è uno sguardo perso nel vuoto. Come quello di una persona che ormai è lontana perchè ha sofferto troppo per il comportamento della persona amata. Ma questo è ciò che ho voluto mostrare io leggendo le parole della canzone. Un caro saluto
Comicomix Una canzone struggente e ancora poco conosciuta. Grazie anche a te!
scaramouche Hai ragione…è proprio poesia quella di Tenco.:)
erremme Ti ringrazio…è un piacere leggere i tuoi commenti
Angusto Io l’ho visto. Carino ma meno entusiasmante dei primi due.
ruckert eh già…che maggio è senza sole?:)
latendarossa Grazieeee. Non tutti sono capaci di riconoscere di essersi sbagliati.
urticante Caspita, questa canzone è capitata in un momento particolare a quanto leggo. O sbaglio? un caro saluto e grazie.
branzinoalsale Grazie.Un sorriso anche a te.
Giulia Sono d’accordo con te. Grazie del passaggio e benvenuta!
Alderaban è vero, Tenco è stato bravo anche stavolta nel descrivere questo struggimento.
Grazie e un caro saluto a tutti voi.
Gulliveriana
in questo tuo bellissimo blog ho ritrovato Tenco e Stintino…mi hai regalato emozioni bellissime e ti ringrazio
Penso propio di si. Ma non e’ un problema. Ci mancherebbe.
ababarbra Grazie e benvenuta su favole e realtà.:)
Slasch16 Mi spiace per il tuo cane. Immagino che sia stato doloroso perdere un caro amico come lui. Putroppo non sono stata molto presente nella blogsfera e solo ora ho capito il perchè del tuo commento. Un abbraccio grande grande.
Ciao dolce signora.
Sono parole strazianti, amica mia, e mi stringono molto il cuore. Ma anche queste emozioni qui sono la vita, no?
Un bacio
maxmat Parole che si legano alla più famosa Angela…
Ma certo che sono emozioni anche queste!
un bacio a te!