Un giorno credi

Un giorno credi

Un giorno credi di essere giusto
e di essere un grande uomo
in un altro ti svegli e devi
cominciare da zero.

Situazioni che stancamente
si ripetono senza tempo
una musica per pochi amici,
come tre anni fa.

A questo punto non devi lasciare
qui la lotta è più dura ma tu
se le prendi di santa ragione
insisti di più.

Sei testardo, questo è sicuro,
quindi ti puoi salvare ancora
metti tutta la forza che hai
nei tuoi fragili nervi.

Quando ti alzi e ti senti distrutto
fatti forza e va incontro al tuo giorno
non tornare sui tuoi soliti passi
basterebbe un istante.

Mentre tu sei l’assurdo in persona
e ti vedi già vecchio e cadente
raccontare a tutta la gente
del tuo falso incidente.

Edoardo Bennato

Una canzone sempre attuale e per pochi amici…

19 thoughts on “Un giorno credi

  1. Quando lo sento, il mio ricordo vola a tanti anni fa:

    il vinile che girava, gli amici a un concerto e io rimasto solo che seguivo malinconicamente con lo sguardo i solchi concentrici di quel disco, quei versi che sembravano rivolti a me…

    Sorrido ora, pensando che ogni età è buona per sentirsi vecchi e cadenti, ma ogni età è buona per farsi forza e andare incontro al proprio giorno.

    Un saluto amica mia.

  2. gabbianozoppo Anche il mio ricordo vola a tanti anni fa. Ricordo un disco unico e irripetibile di Edoardo Bennato intitolato I Buoni e i Cattivi. Ebbene, quel disco l’ho ascoltato tante volte al punto che ho ancora in mente molte canzoni con un significato particolare per me, come ad esempio questa “ma che schifo di giornata era stata neanche una ne avevo ingarrata però poi – che fortuna – quella tenda vicino alla mia era sua che fortuna che fortuna”

    Un saluto anche a te!

    stefanomassa Magari!!! Non passo per mancanza di tempo ma ti prometto che passerò prima possibile.

    Non sapevo ci fosse una versione techno…

    ciao a presto.:)

    Slasch16 Grazie!!!:)

    desaliento72 Te la dedico! Un abbraccio grande grande carissima kary!

    caliyuga Ti ringrazio! Lo prendo come un suggerimento prezioso :) )

  3. una canzone straordinaria, per il senso vero che ha, profondo…

    un inno alla vita, a non arrendersi mai… mi faceva e mi fa ancora venire i brividi questa canzone straordinaria…

    buona giornata !

  4. Una canzone doppia, sta pure su “Non farti cadere le braccia” (altro titolo che pure ci sta tutto…). Credo non sia neppure di Bennato, ma di Patrizio Trampetti, storico membro fondatore della NCCP: in assoluto, comunque, una delle canzoni più belle, vissute, intense e vere della produzione di Bennato. E nella quale è sin troppo facile identificarsi quando le cose avvengono in modo tale da colpire i nervi fragili.

    Mi colpisce solo che non ci sia, a corredo, un tuo disegno: la tua sensibilità ci avrebbe regalato l’ennesima meraviglia. meno male che domani è un giorno da calendario… :)

  5. branzino é vero, è un inno alla vita ed è per questo motivo che mi ritorna in mente tutte le volte che ho incidenti di percorso.

    Ma credo che ricordarla oggi sia servito anche ad altre persone che frequentano questo spazio, persone troppo generose e sensibili come me.

    Buona giornata anche a te!

    Masso57 Non farti cadere le braccia è un’altro titolo che ricordo bene e che, come dici tu, pure ci sta tutto…

    La canzone “Un giorno credi” penso che sia una di quelle destinate a durare nel tempo, valida per qualsiasi età, quasi fatta su misura per ognuno di noi.Basta leggere le prime strofe per dire “Sembra fatta apposta per me!”

    è vero,oggi non c’è disegno. Forse perchè, come dice la canzone, anche io ogni tanto ho bisogno di mettere tutta la forza che ho nei miei fragili nervi. Ma, come direbbe un noto personaggio di Via col vento “domani è un altro giorno”. Il giorno dell’appuntamento mensile con il calendario dedicato a Luigi Tenco, dove ci sarà un mio nuovo disegno, stavolta allegro e sbarazzino, con una canzone di Luigi Tenco dal testo esplicito che tanto scandalo destò nel 1963…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>