Ma che buffa che sei!
L’amore secondo Piero Ciampi…
Disegno di Gulliveriana. Ma che buffa che sei, omaggio a Piero Ciampi, matite acquerelloabili
” Per saper che cos’è la solitudine bisogna essere stati in due, altrimenti bisogna che qualcuno ti racconti che cos’è la solitudine. Per essere in due è chiaro, un uomo deve stare con una donna.
La donna che cos’è per me…le religioni scavano di fronte a un rapporto umano…la donna è una razza, pericolosissima..a volte io detesto veramente il genere femminile..io non sono femminista antifemminista, però alla fine la donna è la cosa più meravigliosa che esista.Adesso canto una canzone per una donna che io ho amato…”
“Ma che buffa che sei” dal programma Piero Ciampi, no! 1977
MA CHE BUFFA CHE SEI
Sei come un purosangue
che non ha mai perso una corsa,
sei tu che vieni avanti,
sei rara come una sorpresa.
Ma che buffa che sei,
ma che buffa che sei,
il denaro per te è un giornale di ieri.
Ma che buffa che sei,
ma che buffa che sei,
ogni cosa che fai
ha troppi strani motivi,
tranne una, e la sai: l’amore.
Ma che amore che sei,
ma che cara che sei,
quando dici “son due le anime mie”.
Quel pugno che ti detti
è un gesto che non mi perdono,
ma il naso ora è diverso:
l’ho fatto io e non Dio.
Ma che amore che sei,
ma che cara che sei,
quei ragazzi laggiù
sembrano noi.
(Ciampi – Marchetti)
” Ah questo è l’amore, l’amore la cosa più bella, il marito della vita!”
conclude così Piero Ciampi.
La tua mano è guidata dagli angeli…notte stellina…Kary
L’amore marito della vita, forte, veramente.
Anche se non è il tema del post:
W la solitudine.
Oh yeah.
passo di corsa, ahimè, ma…beh, lo sai…
Un abbraccio!
m.
machebravacheSEI! anzi sette!
I tuoi disegni sono molto belli, l’autoritratto è magnifico…
^_^
Oggi canticchio vedrai che cambierà…e non so neanche perchè riminescenze forse? Ma ti ho pensata…buona serata.Kary
Che altro dire su Ciampi?
Il didegno invece mi intriga…indovino il tuo volto e una nuova fierezza, una luce gitana, un giro di flamenco che avvita un desiderio…
Ciao
Scaramouche
Kary grazie sei gentilissima. Soprattutto quando canti una canzone di Tenco e pensi a me. Sapere che canti una sua canzone mi fa pensare che lo scopo principale del mio blog “mantenere vivo il ricordo di Luigi Tenco”, è in parte raggiunto. Una buona serata anche a te
Slasch16 io la trovo geniale!:))
MrGloomy è vero, a volte è molto meglio….:)
masso57 ahimè…stavolta sei proprio veloce.
un abbraccio anche a te!
zop Wow!:))))
OasiDiTenerezza ti ringrazio…
kappa_pera grazie
)))
scaramouche che era un poeta! e che quando parlava di un pugno sembrava parlasse di un bacio…
ti ringrazio per l’interpretazione del disegno, molto bella…
ciao e …bentornato!
la solitudine per me non dipende da quanta gente c’è attorno, moglie, figlio, amici, è qualcosa dentro, qualcosa di profondo e intimo e ti senti alla fine profondamente solo
branzinoalsale è un altro tipo di solitudine, forse peggiore.
Ripasso..puff puf pant pant…ho guardato il video, l’occhio mi sembrava fortemente etilico, ma se del resto è vero che in vino veritas, Piero doveva essere davero molto sincero quando ha scritto queste parole e detto queste frasi.Che come tutta la sua opera, per lo meno quella parte che a me è rimasta graffiata dentro, è densa davvero di sentimenti e passione allo stato puro, è il “perchè non parli?” di Michelangelo, è l’omaggio profondo alla “donna razza padrona” di cuore e sentimento. Ed un omaggio (questo il senso del lo sai) è il tuo disegno, come sempre, e sempre più, capace di focalizzare l’attenzione sull’essenza del testo. Qundi, alzo il mio bicchiere rosso a te ed alla memoria di Piero, omaggio all’arte!
Masso57 Eh si, un tuo commento su Ciampi era doveroso vista la tua passione per lui.
))
Secondo te c’era solo l’occhio fortemente etilico? e la voce ? Non ti è sembrata fortemente etilica? Una voce estremamente sincera nel pronunciare quelle parole.
Ti ringrazio per l’omaggio, io ho solo voluto estrapolare un momento particolare della sua vita, uno di quei momenti dove Piero veniva sopraffatto dall’alcool ed esprimeva la sua rabbia in modo violento nei confronti della “cosa più meravigliosa che esista”. Per poi dire con estrema naturalezza “Ma che buffa che sei, ma che cara che sei”. Una passione allo stato puro.:)
Alziamo il bicchiere rosso a te e alla memoria del grande Piero Ciampi, omaggio all’arte e alla passione!
disegni bene e concordo per il commento tuo su comix giorno triste quello di ieri.
grazie. Buon week-end !
(bello anche il tuo di disegno. Cos’è ? Acquerello ?)
No, sembra un tratto a matita…
Davvero bello. trovo molto simpatica la riflessione iniziale: “Per saper che cos’è la solitudine bisogna essere stati in due, altrimenti bisogna che qualcuno ti racconti che cos’è la solitudine”
Piero sarebbe felice delle tue labbra di corallo! Balans
Solitudine non è
esser soli
è amare gli altri
inutilmente.
(Mario Stefani)
Rubo questi versi al poeta -suicida ahimè – Stefani, che ho conosciuto grazie all’amica beatrice. Sembrano fatti apposta per commentare questo post.
Una meravigliosa sorpresa rivedere Piero Ciampi (lo sai che lo ricordo quel programma?)
Grazie di questo regalo.
ps: inutile fare complimenti per il disegno.
Abbraccio
ti sei stilizzata…un salutino forte stef
passo x augurarti buona domenica
branzino
L’amore è il marito della vita è bellissimo…
Anche il disegno.
Un sorriso innamorato
Mister X di Comicomix
p.s.: Non so se le donne siano una razza pericolosa, forse, chissà. So che senza di loro niente ha senso…..Ciao!
hariseldom Ti ringrazio. Stasera ho visto la satira di Luciana Littizzetto e riguardo le battute sui dissidenti mi sono trovata in perfetta sintonia…
angusto Grazie! Il disegno è realizzato con matite acquerellabili…hai quasi indovinato.:)
latendarossa è proprio vero: per capire che cos’è la solitudine bisogna essere stati in due
Balans sempre che, invece, non mi tiri un pugno
))
alderaban Belli questi versi! Non conoscevo questo poeta.
Sapevo che ti sarebbe piaciuto questo regalo.:)
Grazie e un abbraccio anche a te!
stefanomassa ti sembra…? Un salutino forte anche a te! Passerò presto da te.:)
branzino Grazie anche a te!
Comicomix Come ho già scritto sopra, una frase geniale.
))
Un sorriso anche a te!!!!
Ps
Penso anche io che senza le donne niente ha senso. Piero Ciampi lo sapeva bene.
“Ha amato tanto due donne,
erano belle, bionde, alte, snelle,
ma per lui non esistono più” ( da: “Ha tutte le carte in regola”)
Spero di poter presto ammirare altri tuoi disegni.
oasiDiTenerezza Grazie! appena possibile ne posterò altri…un abbraccio
buon lunedi
branzino
branzino Grazie! Anche a te!
L’avevo già visto ma mi ha fatto piacere rivederlo. Piero Ciampi, poco considerato da vivo, dopo la sua morte è stato completamente dimenticato se non da pochi appassionati. Riproprre la sua opera è necessario!!!!